COLLEGATO LAVORO: COSA E' LA CLAUSOLA COMPROMISSORIA?
La clausola compromissoria consiste nella possibilità di evitare il percorso ordinario del contenzioso (cioè il giudice del lavoro) per risolvere eventuali controversie sui rapporti di lavoro, rimettendosi alla decisione di un "arbitro" deciso dalle parti (datore di lavoro e lavoratore). Al fine di avviare tale alternativa impresa e lavoratore sono tenuti a sottoscrivere una specifica clausola compromissoria. La clausola deve essere certificata da una commissione di certificazione (quella che attualmente certifica i contratti di lavoro, ovvero contratti stipulati tra il singolo datore di lavoro e il singolo lavoratore) affinché venga accertata la reale intenzione delle parti di devolvere ad arbitri le possibili controversie nascenti dal rapporto di lavoro, ovvero relazione giuridicamente qualificata e tutelata tra lavoratore e colui che si avvantaggia di tale prestazione per la soddisfazione dei propri interessi.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
REGIMI FISCALI AGEVOLATI
La facoltà di aderire al regime forfetario (ovvero di permanervi) è riservata alle
-
Supponiamo che un'artigiano fatturi al mese 3.000,00 euro + IVA (se in subappalto non applica l'iva). All'anno sono 36.000,0...
-
Supponiamo una retribuzione media mensile pari ad euro 1.482,75 Contirbuti INPS carico ditta ...
-
Al fine di consentire ai datori di lavoro aventi alle dipendenze personale adibito a un’attività compresa tra quelle proprie dei pubblici ...
Nessun commento:
Posta un commento